Dimensione periferica e architettura industriale; sono più suggestivi l'atmosfera o gli allestimenti? - È di certo uno dei distretti che ha suscitato più curiosità negli ultimi anni, da quando si è inserito di prepotenza nel panorama dei design district del FuoriSalone milanese. La sua dimensione periferica,...
Offrire un riparo, allestire spazi di vita decorosi e creare i presupposti per una buona convivenza sociale fanno parte da sempre dei compiti essenziali dell’architettura. Su questo basilare ma non scontato ragionamento, il padiglione austriaco ha costruito il proprio tema di ricerca, in un momento in cui la...
Il Padiglione racconta le città tedesche dove gli immigrati arrivano e decidono di cominciare una nuova vita. L’ispirazione è venuta dal libro Arrival city di Doug Saunders ed è stata declinata nell’accezione architettonica portando a formulare le otto tesi di una tipica “Arrival city” tedesca.
«Home economics» dichiara sin dall’entrata la sua linea d’indirizzo: interrogare la società e la cultura architettonica britannica per capire i cambiamenti della vita quotidiana, affrontando un nodo cruciale di questi tempi: la casa.