Silvia Berselli • Gen 25, 2018Mar 19, 2018 • 0
Evento collaterale della Biennale, fino al 27 novembre presso Calle del Ridotto a San Marco.
Alessandro Colombo • Gen 25, 2018Mar 19, 2018 • 0
Evento collaterale della Biennale, fino al 27 novembre presso Campo della Tana a Castello.
Lorena Alessio • Gen 25, 2018Mar 19, 2018 • 0
Fino al 27 novembre a Palazzo Franchetti la Fondazione Berengo presenta la prima retrospettiva sull’architetta anglo-irachena recentemente scomparsa.
Marco Adriano Perletti • Gen 25, 2018Mar 19, 2018 • 0
Evento collaterale della Biennale promosso da DIST (Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio del Politecnico di Torino), fino...
Silvia Berselli • Gen 25, 2018Mar 19, 2018 • 0
Evento collaterale della Biennale, fino al 27 novembre presso la Fondazione Querini Stampalia alcune esperienze di riqualificazione urbana e territoriale tra...
Lorena Alessio • Gen 25, 2018Mar 19, 2018 • 0
Evento collaterale della Biennale, fino al 27 novembre presso Palazzo delle Prigioni a Castello.
Silvia Berselli • Gen 25, 2018Mar 19, 2018 • 0
Evento collaterale della Biennale, presso l’Università IUAV di Venezia.
Alessandro Colombo • Gen 25, 2018Mar 19, 2018 • 0
Evento collaterale della Biennale, fino al 23 settembre presso l’Università IUAV di Venezia.
Mauro Zanardo • Gen 25, 2018Mar 19, 2018 • 0
Sul tema della rigenerazione, la Biennale contamina l’entroterra veneziano con il progetto speciale «Reporting from Marghera and other waterfronts».
Davide Fragasso • Gen 25, 2018Mar 19, 2018 • 0
Sul tema della rigenerazione, la Biennale contamina l’entroterra veneziano con il progetto speciale «Reporting from Marghera and other waterfronts».