Salone Internazionale del Mobile 2017

principale_salone-satellite-657x360

Cos’è il design oggi? La risposta del SaloneSatellite

Nella sua 20° edizione, il Compasso d’Oro alla carriera 2014 ha messo in mostra in quasi 4.000 mq 650 designer e scuole internazionali con progetti attenti alla sostenibilità e al design sociale. Mentre il Salone si autocelebra alla Fabbrica del Vapore con una mostra.

principale_workplace-657x360

Workplace 3.0: l’ufficio? Un problema

Riflessioni post Salone del Mobile 2017, tra la crisi del lavoro (più che dell’ambiente ufficio) e un 2016 che, secondo i dati Federlegno, ha registrato un trend positivo per le esportazioni.

Claudio-Luti-657x360

Salone del Mobile: bisogna innovare per crescere

Intervista al presidente Claudio Luti, per cui il Salone deve diventare un evento sempre più in rete con la città, internazionale e promotore all’estero di se stesso e delle aziende che rappresenta

principale_euroluce_arianna-panarella-657x360

Euroluce e DeLightFuL al Salone del Mobile 2017: quando la luce dà spettacolo

La 29° edizione del Salone internazionale dell’illuminazione mette in mostra la tecnologia ma anche le capacità di raccontare, stupire ed emozionare.

fuorisalone_spaceinteriors-657x360

Salone del Mobile 2017: a “Space&interiors” le diverse declinazioni della leggerezza

La mostra allestita al Brera Design District da MADE e Federlegno Arredo, unico evento del Salone del Mobile collocato in città, celebra i dettagli dell’architettura attraverso 43 espositori, che diventano specchio dinamico della produzione made in Italy.

E04_Delightful_CQS_©ph.Yoshie-Nishikawa-657x360

Salone del Mobile 2017: Milano sempre più capitale del design

Le novità dalla conferenza stampa della 56° edizione del Salone del Mobile.

Share