Redazione
Ospitalità
L'eccellenza italiana negli hotel internazionali, attraverso 21 realizzazioni
The Naturality of Marmomac
Presentata a Milano la 54.ma edizione del salone internazionale dedicato a marmo, tecnologie e design in programma a Verona dal 25 al 28 settembre - MILANO. Oltre 1.600 aziende espositrici e 68.000 operatori provenienti da 150 nazioni. Si era chiusa così l’edizione 2018 di Marmomac, la fiera scaligera divenuta oramai appuntamento immancabile per il comparto della pietra naturale: una filiera da oltre 18 miliardi di euro d'interscambi a livello globale nell’anno appena trascorso e che sempre nel 2018 ha visto l’industria italiana ai primi posti per valore aggiunto della produzione (oltre 4 miliardi di euro, per il 73% realizzati grazie all’export).
Cultura e formazione
L'eccellenza italiana in 11 luoghi legati alla cultura e formazione
Marmomac 2018: with stone you can
Il viaggio nel mondo del marmo e della sua filiera inizia anche quest’anno da Verona: una full immersion di 4 giorni con 1600 aziende espositrici - VERONA. Con la consueta presentazione istituzionale all’interno dell’Italian Stone Theatre si è aperta ufficialmente stamane la 53. edizione di Marmomac che vede protagoniste 1.600 aziende espositrici di cui il 62% estere provenienti da ben 55 paesi. La fiera scaligera, rassegna locale nata nella vicina Valpolicella e poi traslata nel grande quartiere fieristico, assurta progressivamente a punto di riferimento prima nazionale e poi internazionale, è dal 2015 inserita nel Piano di promozione straordinaria del Made in Italy dal Ministero Italiano per lo Sviluppo Economico (MISE).
Focus su Archmarathon Stone Award
La quarta e ultima tappa del nostro avvicinamento alla fiera internazionale del marmo (Verona, 26-29 settembre), è dedicata al riconoscimento appositamente creato, all’interno del format Archmarathon Awards, per la promozione e la valorizzazione del materiale litico in architettura. In attesa di conoscere il vincitore ecco i tre progetti finalisti - Due anni fa, nel corso dell’edizione 2016 di Marmomac nasceva la categoria “Stone” degli Archmarathon Awards, il premio internazionale di architettura organizzato dalla rivista Platform.
Agenda veneziana: tutte le mostre in calendario (Biennale e collaterali a parte)
La proposta espositiva veneziana si allinea con la 16. Mostra Internazionale di Architettura. Dai Musei Civici alle fondazioni private l’offerta è ampia e diversificata. Ecco un sintetico vademecum lagunare (eventi collaterali ufficiali a parte) tra quanto è già stato inaugurato e quanto inaugurerà a breve.
Marmomac 2018: save the date!
Presentata a Milano la 53.edizione di Marmomac, in programma alla Fiera di Verona dal 26 al 29 settembre 2018 - MILANO. Acqua e Pietra. Con questo tema Marmomac, la fiera leader nel settore della pietra naturale, fissa in calendario il suo 53mo appuntamento previsto dal 26 al 29 settembre, come da tradizione, nella città scaligera. Ad anticipare dati e novità dell’edizione 2018 durante la conferenza stampa milanese di martedì 5 giugno, Luciano Galimberti (Presidente di ADI, Associazione per il Disegno Industriale), Maurizio Danese con Giovanni Mantovani (rispettivamente Presidente e Direttore di Verona Fiere) e Raffaello Galiotto (curatore del Padiglione The Italian Stone Theatre).
Alla Certosa approda la Biennale
Già monastero poi fabbrica militare, l’isola veneziana oggetto di un ampio intervento di bonifica e recupero a parco urbano su masterplan di Tobia Scarpa ospiterà un evento collaterale dell’Ecole Polytechnique Fédérale di Losanna per la 15. Mostra internazionale di architettura.

