Messico (©Elena Franco)

Messico

“Echoes of a Land”

 

Uno spazio molto ordinato presenta una teoria di strutture metalliche -realizzate in assonanza con quelle originali dell’edificio- che portano straordinari pannelli/modelli in pietra. Queste ampie pareti offrono lo spazio per lo scorrere della narrazione, fatta di contrasti e vulnerabilità permanenti che caratterizzano il territorio del paese.

Vengono presentati la geografia del Messico e lo spazio dell’architettura, visto come dimensione immaginaria dello spazio fisico. “Echoes of a Land”, grazie all’uso della pietra e dei murales, mostra un paese che si impegna a trovare soluzioni per i problemi di povertà e di educazione, ma che è parimenti impegnato nella ricerca di un’architettura di qualità.

Una call aperta ha selezionato 21 progetti sul tema che qui vengono presentati. La descrizione del territorio -fondamentale il riferimento alle visualizzazioni geografiche di Alexander von Humboldt– sottolinea come i doni della natura, piccoli e quasi impercettibili, entrino come materia dell’architettura e dello spazio abitato. Seguendo il pensiero della curatrice, Gabriela Etchegaray, i portali che costruiscono l’esposizione “sono l’eco di un territorio che rivela sequenze composte di un dialogo tra parti in cui i fenomeni naturali, formazioni geografiche ed infrastrutture sono tutte unite in un unico ininterrotto dialogo”.

 

Autore

  • Alessandro Colombo

    Nato a Milano (1963), dove si laurea in architettura al Politecnico nel 1987. Nel 1989 inizia il sodalizio con Pierluigi Cerri presso la Gregotti Associati International. Nel 1991 vince il Major of Osaka City Prize con il progetto: “Terra: istruzioni per l’uso”. Con Bruno Morassutti partecipa a concorsi internazionali di architettura ove ottiene riconoscimenti. Nel 1998 è socio fondatore dello Studio Cerri & Associati, di Terra e di Studio Cerri Associati Engineering. Nel 2004 vince il concorso internazionale per il restauro e la trasformazione della Villa Reale di Monza e il Compasso d’oro per il sistema di tavoli da ufficio Naòs System, Unifor. È docente a contratto presso il Politecnico di Milano e presso il Master in Exhibition Design IDEA, di cui è membro del board. Su incarico del Politecnico di Milano cura il progetto per il Coffee Cluster presso l’Expo 2015

    Visualizza tutti gli articoli