Paesi Nordici (Finlandia – Norvegia – Svezia)
Another Generosity suggerisce una riflessione tra artificio e natura e natura e ambiente costruito, con l’architettura che diventa tramite per la coesistenza - In un’architettura che, disegnata da Sverre Fehn nel 1962, non smette di essere fra le migliori in assoluto della cultura del progetto internazionale, una delicata installazione di macrocellule tecnologiche dalla grazia leggera di un film di fantascienza che vorremmo aver visto ci suggerisce con grande discrezione una riflessione sul rapporto fra artificio e natura, fra natura e ambiente costruito, fra ambiente costruito e funzioni vitali dell’uomo: forse non arrivando ad una risposta, ma sicuramente appagando il nostro bisogno di pensare.